Dal 3 al 27 maggio 2018. Festival sulla Bibbia. http://www.festivalbiblico.it/ Centro culturale San Paolo onlus, viale Ferrarin 30, Vicenza. Presidenti: Roberto Tommasi e Ampelio Crema Storia del festival Un pomeriggio di primavera del 2002, il titolare della libreria San Paolo che affaccia sul centralissimo corso Palladio di Vicenza notò che, sebbene i passanti non mancassero, … Continua a leggere Festival Biblico (Vicenza) | maggio
Categoria: #religione e spiritualità
Festival di Musica Sacra (Pavia) | maggio
Dal 19 al 27 maggio 2018. Festival musicale. http://www.musicasacrapavia.com/ IN QUESTA EDIZIONE Pagine tra le più alte di Bach e Mozart, Rossini e Verdi sono affidate a grandi direttori, da Riccardo Chailly a John Eliot Gardiner e Giovanni Antonini, complessi prestigiosi e alcuni dei cantanti più amati, oltre alla leggenda dell’organo Martin Haselböck. Con questo … Continua a leggere Festival di Musica Sacra (Pavia) | maggio
Festival delle Religioni (Firenze) | settembre
Dal 19 al 22 settembre 2017 Momenti di dialogo e di riflessione sulle tematiche di maggior urgenza culturale, religiosa e sociale, http://www.festivaldellereligioni.it/ Sede: Mandela Forum, Firenze. LA STORIA DEL FESTIVAL Dal 2014, a cura della associazione culturale "Luogo d'Incontro" diretta da Francesca Campana Comparini..
ISAO Festival (Pinerolo, Torino, Ivrea, Orbassano, Cumiana, Almese, Chiasso, Donnas) | settembre-ottobre
Dal 22 settembre al 14 ottobre 2018. Il Sacro attraverso l'ordinario. http://www.isaofestival.it Direttore artistico: Giordano V. Amato.
Pralibro (Prali) | luglio-agosto
Dal 21 luglio al 25 agosto 2018. Rassegna libraria. http://www.pralibro.it/ LA STORIA DEL FESTIVAL Nata nel 2002 dall'idea iniziale di costruire una libreria nella Sala Valdese a Prali: presentazioni di libri, incontri con autori, riflessioni, dibattiti, mostre e concerti. che fanno perno sulla libreria temporanea che viene allestita e ospitata nella Sala Valdese del Tempio … Continua a leggere Pralibro (Prali) | luglio-agosto
Festival Musica Sacra (Bolzano, Trento, Bressanone…) | maggio-giugno
Dal 5 maggio al 10 giugno 2018. http://www.festivalmusicasacra.it Direttore artistico: Josef Lanz. Sede: Piazza Domenicani 25, Bolzano. DA NON PERDERE NELLL'EDIZIONE 2017 Al centro del festival 2017 ci sono alcuni giubilei e prime esecuzioni moderne di brani di musica antica. Nella cornice «A 500 anni dalla Riforma» vengono eseguite a Bressanone e a Trento opere … Continua a leggere Festival Musica Sacra (Bolzano, Trento, Bressanone…) | maggio-giugno
Religion Today Film Festival (Trento) | ottobre
Dal 4 all'11 ottobre 2018. Festival internazionale di cinema, religioni e società. http://www.religionfilm.com. Presidente Davide Zordan Direttore Katia Malatesta LA STORIA DEL FESTIVAL Religion Today è nato nel 1997 ed è organizzato da Associazione BiancoNero, Via Santa Croce, 63 - Trento.
Teatri del Sacro (Ascoli Piceno) | giugno
Dal 5 all'11 giugno 2017. Rassegna dedicata ai temi della spiritualità, della tradizione religiosa, del rito, della religiosità popolare, del sacro nella sua accezione più ampia. http://blog.iteatridelsacro.it/ I TEATRI DEL SACRO è un’iniziativa di Federgat in collaborazione con ACEC, Fondazione Comunicazione e Cultura, Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali e della CEI, con il sostegno … Continua a leggere Teatri del Sacro (Ascoli Piceno) | giugno
Torino Spiritualità | settembre
Dal 26 al 30 settembre 2018. Festival di approfondimento culturale. http://www.torinospiritualita.org/ Curatore: Armando Buonaiuto. LA TORINO DI TROVAFESTIVAL Ex capitale del Regno d'Italia e ormai ex capitale dell'industria del nostro paese, Torino si sta ricostruendo un'anima fatta interamente di cultura (oltre che ovviamente gianduiotti). Dal Museo Nazionale del Cinema alla GAM, passando per il Castello … Continua a leggere Torino Spiritualità | settembre
Tra Sacro e Sacro Monte (Varese) | luglio
dal 5 al 26 luglio 2018. Continuare a esplorare la fede in un tempo di guerra. Sedi: Terrazza del Mosè e Casa museo Pogliaghi, Varese. http://www.trasacroesacromonte.it/ Direzione artistica di Andrea Chiodi. Nell'edizione 2017 da Umberto Orsini a Giacomo Poretti passando per Arianna Scommegna, Ermanna Montanari, Carmelo Rifici-Angela Demattè.