Quest'anno, concluso il lockdown e ripresa l'attività culturale negli spazi pubblici, settembre è il mese dei festival: sono ben 195 i festival culturali che si svolgono a settembre. Il dato è emerso dall'analisi realizzata da Trovafestival, portale online che mappa tutti i festival culturali in Italia. Dall'anno della sua fondazione, nell'inverno del 2017, Trovafestival ha … Continua a leggere Sono quasi 200 i festival a settembre
Categoria: #approfondimenti sui festival
Ammessi al primo turno di Rete Critica 2019: la mappa
Sul sito di Rete Critica sono stati pubblicati i risultati della prima fase. Ben 34 realtà attive in rete hanno espresso i loro giudizi, con tre segnalazioni suddivise per tre categorie (Spettacolo/Compagnia, Organizzazione, Comunicazione) più due segnalazioni libere, come da regolamento. Al primo turno sono state ammesse le realtà che hanno ricevuto almeno due segnalazioni: … Continua a leggere Ammessi al primo turno di Rete Critica 2019: la mappa
L’estate di Trovafestival ovvero i festival dove sono andati i nostri inviati, i media partner del sito e i luoghi dove si è parlato di noi
L'estate è la stagione dei festival e gli inviati di Trovafestival hanno seguito decine e decine di manifestazione in tutta Italia [e nel Canton Ticino]. Ci siamo andati per raccontarveli, perché andar per festival è divertente e istruttivo [e ci siamo molto divertiti], perché Trovafestival è anche un progetto di ricerca [e qualcuno di noi … Continua a leggere L’estate di Trovafestival ovvero i festival dove sono andati i nostri inviati, i media partner del sito e i luoghi dove si è parlato di noi
Fine anno: per le Fiere è tempo di bilanci
Il Cosmoprof di Bologna, la fiera dedicata alla cosmesi, è la prima in classifica per numero di espositori stranieri, mentre il Salone del Mobile di Milano è in vetta al podio per la soddisfazioni dei visitatori. Uu articolo uscito il 30 ottobre su "Il Sole-24 Ore", per tracciare un bilancio e prepararci al 2018. La … Continua a leggere Fine anno: per le Fiere è tempo di bilanci
#approfondimenti | Sull’utilità e il danno dei festival letterari per la cultura contemporanea di Oliviero Ponte di Pino
Questo saggio è stato pubblicato sul numero 6 della rivista “Pretext. Libri & periodici, del loro passato e del loro futuro”, novembre 2017. Il dibattito sull'utilità e il danno dei festival per la cultura contemporanea è un ingrediente indispensabile delle polemiche chic, soprattutto quelle estive. C'è chi li accusa di ridurre l'esperienza culturale a evento, … Continua a leggere #approfondimenti | Sull’utilità e il danno dei festival letterari per la cultura contemporanea di Oliviero Ponte di Pino