dal 30 novembre al 5 dicembre 2020. Festival internazionale del cinema.
https://www.festivaldelcinema.it/
Location del festival: CineTeatro Augusteo, piazza Giovanni Amendola, 84121 Salerno.
Storia del festival
Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno è stato fondato nel 1946 dal CINECLUB SALERNO ed il Comitato Organizzatore (senza scopo di lucro) provvede alla realizzazione delle Edizioni annuali. Fin dalla nascita il Festival di Salerno si è caratterizzato come una manifestazione competitiva per produzioni italiane ed internazionali proponendo così un continuo confronto sugli sviluppi della cinematografia mondiale.
Il Festival assegna al cinema un’importante funzione sociale e la sua finalità è quella adeguare costantemente la propria linea con uno sguardo all’evoluzione delle tecnologie e dei nuovi mezzi “audiovisivi”.
Il Festival assolve al suo compito originale di divulgazione ed alfabetizzazione cinematografica, coerentemente con la sua tradizione.
BANDO EDIZIONE 2020
Online il bando per la 74° edizione del Festival del cinema di Salerno.
I Concorsi Cinematografici del Festival sono suddivisi in varie sezioni e precisamente:
1) Sezione Lungometraggi a soggetto
2) Sezione Cortometraggi a soggetto
3) Sezione Fiction Televisiva
4) Sezione Film Dossier
5) Sezione Cartoons
6) Sezione Spot pubblicitari, Videoclip e Smartphone film
7) Concorso “VIDESCUOLA’ riservato ai filmati realizzati dagli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado.
8) Sezione “DISCOVERY CAMPANIA”. A questa sezione partecipano filmati (sia documentari che fiction) che hanno lo scopo di valorizzare luoghi di interesse sociale, culturale e turistico della Regione Campania
9) Sezione “AMBIENTE” rivolta esclusivamente ai documentari con tematica ambientale. Le opere concorrenti dovranno affrontare tale tema mettendo in risalto gli aspetti socio-culturali e scientifici oltre che proposte su iniziative a difesa dell’eco-sistema.
10) Concorso Colonne Sonore
11) Concorso: “Il Cinema per un libro – un libro per il Cinema
12) Documentari con Sezioni delle Cinematografie specializzate:
• Sperimentale
• Sportiva
• Turistica
• Video-subacquea
• Didattica
• Industriale
• Informativa
• Medico chirurgica
• Religiosa
• Scientifica
• Sociale
I Lungometraggi a soggetto devono essere più di 60’ e non hanno un limite di durata
I Cortometraggi a soggetto devono avere una durata massima di 30’
I film di Animazione non hanno limiti di durata;
I Documentari devono avere una durata massima di 60m’
Le Opere in lingua straniera (ad eccezione dell’Inglese) devono essere sottotitolate in inglese o in italiano.
Per maggiori informazioni: https://www.festivaldelcinema.it/bando-e-normativa/
SCADENZA IL 30 OTTOBRE 2020