Dal 19 al 27 ottobre 2019.
Cinefestival della biodiversità del cibo e delle culture.
www.moviemmece.it
Location del festival: NEST, Napoli Est Teatro, via Bernardino Martirano 14, Napoli.
STORIA DEL FESTIVAL
Prima edizione 2017. Dieci giorni di proiezioni di cortometraggi e lungometraggi dedicati al tema del cibo inteso come veicolo di incontro e scambio con l’altro e come strumento per trattare questioni ecologiche, sociali e civili.
BANDO EDIZIONE 2019
Destinatari
Possono partecipare tutti i registi e gli autori con nazionalità italiana ed età inferiore ai 40 anni.
Premi
Alla giuria spetta il compito di individuare l’opera vincitrice che si aggiudicherà un premio di 500 Euro.
E’ facoltà della giuria individuare anche una menzione speciale.
Il premi assegnato dalla giuria giovani consiste in un Equotube, ovvero un percorso ed esperienze di turismo responsabile e sostenibile.
Menzione speciale “Le Storie di Altro MOVIE”: L’autore dell’opera selezionata sarà premiato con un cesto di prodotti del commercio equo e solidale.
Tematiche
Le opere devono affrontare il tema del cibo da una qualsiasi delle sue numerose sfaccettature, purché permanga l’approccio allo stesso come veicolo di scambio interculturale e indagine di questioni sociali, ambientali, culturali, ecologiche e civili.
Genere e durata
Possono opere di finzione, animazione o documentari con una durata massima di 40 minuti.
Per maggiori info: http://www.moviemmece.it/2019/06/09/pubblicato-il-bando-della-terza-edizione/
SCADENZA IL 20 SETTEMBRE 2019