Dall’11 al 19 settembre 2020.
Il primo festival in Italia dedicato a tutte le espressioni artistiche performative a sostegno dell’eco-sostenibilità ambientale.
http://www.earthinkfestival.eu
Sede: Torino (ogni anno la sede è diversa, controllare il sito).
Direzione Artistica: Serena Bavo e Silvia Limone.
STORIA DEL FESTIVAL
Organizzato dall’Associazione Culturale Tékhné, Earthink Festival nasce nell’estate del 2012 e propone momenti performativi di diverse discipline artistiche accomunati dalla sensibilità verso una forma d’arte sostenibile. L’esigenza di parlare di ecologia, riduzione degli sprechi, sicurezza ambientale, diritti, natura e senso civico nelle nuove produzioni teatrali e performative è sempre più tangibile e la richiesta di queste temi da parte del pubblico è in progressivo aumento. L’Associazione Culturale Tékhné, attraverso la vetrina di EarTHinK Festival, vuole dare visibilità a quegli artisti che decidono di raccogliere questa sfida sostenendoli con un premio di produzione.
BANDO EDIZIONE 2018 Bando di concorso per la scelta, la produzione e l’inserimento di spettacoli e performances nella programmazione di Earthink Festival 2019. La partecipazione è gratuita. Possono partecipare alla selezione artisti e compagnie di teatro, le cui opere abbiano come soggetto i temi portanti di Earthink Festival.
Il bando è aperto a tutti gli artisti, senza limiti di età, a gruppi, compagnie, associazioni culturali o collettivi, residenti sul territorio italiano. I lavori devono essere inediti e presentati in forma di studio.
Verranno selezionati 4 artisti /compagnie che saranno invitati a presentare i lavori davanti ad una giuria di esperti durante la VII Edizione di Earthink Festival a Torino nella giornata di sabato 22 settembre 2018
Per maggiori info: http://www.earthinkfestival.eu/il-bando-2018
SCADE IL 17 GIUGNO 2018