Dall’8 all’11 agosto 2019.
Festival di teatro.
https://www.giovencoteatrofestival.com
Direttore artistico: Andrea Bartolomeo
STORIA DEL FESTIVAL
Il GiovencoTeatroFestival si snoda seguendo le sponde dell’omonimo fiume, si inerpica tra i sentieri nelle faggete e giunge fra vicoli e piazze dei paesi che ne condividono lo scorrere delle acque, del tempo e della Storia. Un incontro di giovani e artisti diversi per provenienza geografica e esperienza. Un incrocio di vite, di maestranze, un fluire di saperi da condividere e soprattutto da donare. Compagnie o singoli artisti, danzatori, musicisti, attori, acrobati, scultori e pittori, sono stati scelti per la qualità del proprio lavoro e per la perfetta sintonia con lo spirito che anima il festival. Uno spirito che parla di un complesso gioco, inteso come crescita, ricerca e condivisione; di Arte come scoperta e trasmissione profonda, di scambio interculturale inteso come ricchezza nella quale riconoscersi. Prenderanno vita all’interno dei paesi o nel fitto degli alberi sulla montagna, laboratori artistici a cielo aperto, danze e ritmi dal mondo, acrobazie aeree, canti, musiche, antichi giochi e dimenticate leggende, attività e spettacoli per tutte le età che risveglieranno sensazioni ancestrali che ci accomunano tutti, al di là di ogni confine politico-culturale. Il GiovencoTeatroFestival è un’occasione unica per le comunità locali per riconquistare e dare nuova vita a luoghi ormai quasi invisibili agli occhi dei più, e mira a coinvolgere in prima persona abitanti e visitatori in flusso creativo, eliminando la differenza tra palco e platea. Un grande quadro in movimento che rimette in moto la vitalità della trasformazione e della crescita sociale.
Per la prima volta il Giovenco Teatro Festival organizza una data invernale: il 30 dicembre 2017, presso il borgo di Ortona dei Marsi. Per il programma completo:
https://www.giovencoteatrofestival.com/programma-30-dicembre-2017