Dal 7 al 12 novembre 2019.
Festival di divulgazione scientifica.
http://www.festivalscienzacagliari.it/
Sedi:
EXMA
Ghetto
Cittadella dei Musei
Villa Muscas
Auditorium comunale.
I bandi dell’edizione 2017: http://www.festivalscienzacagliari.it/it/bandi-2017/
LA STORIA DEL FESTIVAL
Dal 2010, appuntamenti con la fisica, la chimica, le scienze naturali, la matematica raccontate con una ricca varietà di linguaggi e attività per coinvolgere grandi e piccini, scuole e famiglie, ricercatori e semplici cittadini. Dal 2016, nasce il FestivalScienza di Oristano, che si tiene a dicembre.
Nell’edizione 2017 c’è stato un focus sui vaccini, contro le bufale del no-vax.
Alessandro Ligas del Sardinia Post lo ha monitorato con attenzione: “Ci sono stati 4794 casi di morbillo in Italia nel 2017, con quattro decessi. 43 casi nell’Isola, come si legge nel bollettino della sorveglianza integrata morbillo-rosolia redatto da Epicentro, portale dell’epidemiologia per la sanità pubblica… CONTINUA A LEGGERE