Dal 24 al 27 settembre 2020.
Festival di approfondimento culturale.
http://www.torinospiritualita.org/
Curatore: Armando Buonaiuto.
LA TORINO DI TROVAFESTIVAL
Ex capitale del Regno d’Italia e ormai ex capitale dell’industria del nostro paese, Torino si sta ricostruendo un’anima fatta interamente di cultura (oltre che ovviamente gianduiotti). Dal Museo Nazionale del Cinema alla GAM, passando per il Castello di Rivoli, ogni angolo della città nasconde un cuore pieno di arte, all’insegna della contemporaneità e dell’internazionalizzazione.
DA VEDERE
GAM, la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino. INDIRIZZO: Via Magenta 31, 10128 Torino. www.gamtorino.it
Castello di Rivoli, il Museo d’Arte Contemporanea di Torino. INDIRIZZO: Piazza Mafalda di Savoia, 10098 Rivoli (TO) www.castellodirivoli.org
Il Museo Nazionale del Cinema “Fondazione Maria Adriana Prolo”, che ha sede dentro la Mole Antonelliana. INDIRIZZO: Via Montebello 20/A, 10124 Torino. www.museocinema.it
MANGIARE
Bicchierdivino Tavern: ristorantino dal tipico sapore di piola piemontese nel centro della città. Piatti tradizionali e buon prezzo, ma aperto solo a pranzo. INDIRIZZO: Via San Quintino 15, 10121 Torino. http://antoniodacomo.wixsite.com/bicchierdivino
Da Celso: piatti caserecci e buon vino in perfetto stile tradizionale. INDIRIZZO: Via Verzuolo 40, 10139 Torino. https://www.facebook.com/Piola-Da-Celso-166529490046403/timeline