Dal 4 al 7 ottobre 2018.
Festival di cultura e cittadinanza mediterranea.
http://www.sabirfest.it/
Tema edizione 2018: “Riparare l’umano”.
LA STORIA DEL FESTIVAL
“Il sabir è una lingua franca che mercanti e uomini di mare di diversi paesi hanno usato per i loro scambi nel Mediterraneo dal medioevo fino a tutto l’Ottocento, una lingua in comune che ne accoglie molte altre, tra cui l’arabo, l’occitano, il greco, il catalano, il turco, il siciliano, il veneziano, il genovese. sabir, dunque, non corrisponde a una popolazione precisa, né designa un territorio, ma esprime l’esigenza primaria di sapere e di comunicare, oltre ogni confine. Sabirfest è una manifestazione culturale che si svolge annualmente a Messina e dal 2016 anche a Catania. Attraverso la letteratura, la politica, la musica, il teatro, intende proporsi come spazio di cittadinanza sociale e culturale, spazio aperto di ragionamento e di riflessione ma anche di partecipazione, di collaborazione e di svago.”